Il Veneto è una terra che da sempre intreccia natura e architettura, bellezza e cura. Qui, tra le colline, le campagne e le città d’arte, il giardino non è mai stato solo un ornamento, ma un modo di abitare. Dalle antiche ville palladiane alle case di paese con l’orto e la siepe, il verde ha sempre avuto un ruolo: spazio di lavoro, di ristoro, di incontro.
Oggi, questo legame si rinnova. Cambiano le esigenze, cambiano i ritmi della vita, ma il desiderio di avere un angolo verde tutto per sé resta fortissimo. Non importa che si tratti di un grande giardino in campagna o di una piccola corte urbana: la domanda che ci viene rivolta è sempre la stessa — “Possiamo trasformarlo in qualcosa di più bello, più facile da vivere?”
Con 2D Giardini ogni giorno cerchiamo di rispondere proprio a questa domanda. A volte basta poco: un percorso che si armonizza con l’insieme, la scelta di piante più adatte al terreno, un impianto che semplifica la cura. Altre volte il lavoro è più profondo: ripensare un giardino da zero, dare forma a un’idea, trovare soluzioni.
Ogni provincia ha le sue caratteristiche. In pianura, il sole picchia forte e l’acqua va gestita con attenzione. In collina, il terreno scende e sale, e le piante devono adattarsi. In città, invece, lo spazio è prezioso e va pensato con intelligenza. Per noi è proprio questa varietà a rendere unico il nostro mestiere: osservare, ascoltare, progettare. Sempre in relazione con il luogo.
Non proponiamo uno stile, ma un metodo: capire che tipo di giardino serve a quella casa, a quella famiglia, a quel contesto. Lavoriamo con soluzioni tecniche efficienti, ma soprattutto con la volontà di creare spazi vivi, che non siano solo belli da vedere, ma anche belli da vivere. Per leggere, per ricevere amici, per lasciar giocare i bambini, o semplicemente per guardare una fioritura cambiare ogni settimana.
Il giardinaggio, in Veneto, ha ancora il sapore di un gesto concreto, fatto con le mani, ma anche il respiro lungo di chi vuole costruire qualcosa che duri nel tempo. E questo è esattamente ciò che facciamo ogni giorno: dare forma al verde, senza forzarlo, trovando con lui un equilibrio nuovo.